Al momento stai visualizzando Il Bonus facciate é legge: detrazioni al 90% per lavori di recupero o restauro delle facciate

Il Bonus facciate é legge: detrazioni al 90% per lavori di recupero o restauro delle facciate

Con la Legge di Bilancio 2020 viene introdotta una nuova detrazione dall’imposta l’orda pari al 90% per lavori di recupero o restauro delle facciate esistenti senza alcun limite di spesa.

Di seguito il testo della Legge:

219. Per le spese documentate, sostenute, nell’anno 2020, relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B ai sensi del decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 90 per cento.

220. Nell’ipotesi in cui i lavori di rifacimento della facciata, ove non siano di sola pulitura o tinteggiatura esterna, riguardino interventi influenti dal punto di vista termico o interessino oltre il 10 per cento dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio, gli interventi devono soddisfare i requisiti di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 giugno 2015, pubblicato nel supplemento ordinario n. 39 alla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015, e, con riguardo ai valori di trasmittanza termica, i requisiti di cui alla tabella 2 dell’allegato B al decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 marzo 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2008. In tali ipotesi, ai fini delle verifiche e dei controlli si applicano i commi 3-bis e 3-ter dell’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90.

Fonti: Gazzetta Ufficiale

Photo by adriana carles on Unsplash

Per ulteriori informazioni prenota un appuntamento

Mail
Recapito telefonico
Oggetto
Messaggio